Carla e Fabio alle prese con la 3^ tappa da Gimigliano, passando per Taverna, Albi e Villaggio Mancuso per arrivare a Lorica dove tra abeti secolari appare lo splendido lago di Arvo. Pendenze importanti che i nostri eroi affrontano con indicibile tenacia, quanta fatica ma che spettacolo! Aria frizzantina e residui di neve allo scavallamento del primo passo per la 4^ tappa verso Acri e Bisignano, con le apparizioni del lago artificiale di Tarsia, distese di grano ancora verde accarezzate dal vento, ulivi e l’Abbazia di Santa Maria della Matina. E via ora per la 5^ tappa direzione Lungro, passando per Acquaformosa, da dove di vede il mare (!), il Parco del Pollino, Saracena e Castrovillari da dove si imbocca la ciclabile che porta verso Morano Calabro, con scorcio della Salerno-Reggio Calabria, quindi Mormanno con più che meritata sosta sulla terrazza che abbraccia il panorama. Quindi Laino Castello e Laino Borgo da dove inizia l’agognata discesa ristoratrice. E la 6^ tappa? Beh, questa è un’altra storia…..
You may also like
Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike
GF Sestriere Colle delle Finestre Via Lattea – Fantic – ReStelvio Mapei – Tra Borghi&Castelli – Internazionale Cycling Festival – Bottecchia Factory Team – GF Internazionale Alassio
Tra quello che è stato e quello che verrà…. Buone Pedalate a tutti!
Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore...
Bikeconomy, Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Interviste, Mountain bike, News
Intervista a Lino Secchi
Lino Secchi, Presidente del Comitato Regionale Marche, si candida a presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Le elezioni si...
In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni...