Transumanza Gotica è un viaggio poetico e musicale in bicicletta ideato dal cantautore Andrea Satta, frontman dei Têtes de Bois, per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.
🚴♀️ Un percorso di memoria
- Si è svolta dal 15 al 25 luglio 2025, lungo 700 km della Linea Gotica, attraversando Toscana, Emilia-Romagna e Marche.
- I partecipanti, definiti “ciclisti-scalatori”, hanno pedalato tra paesaggi segnati dalla Resistenza partigiana, dagli Internati Militari Italiani (IMI) e dalla popolazione civile.
🎭 Ogni tappa, uno spettacolo
- Ogni sera si è tenuto lo spettacolo La fisarmonica verde, ispirato alla storia del padre di Satta, Gavino, IMI sopravvissuto a un campo di concentramento nazista.
- Le tappe hanno incluso Fosdinovo, Sant’Anna di Stazzema, Monte Sole, Bologna, e si sono concluse a Pergola il 25 luglio.🌺 Un tributo collettivo
- Bambini e bambine hanno disegnato papaveri rossi e fisarmoniche verdi, simboli della memoria e della libertà.
- Hanno partecipato artisti, poeti e attivisti come Maria Grazia Calandrone, Pierpaolo Capovilla, Marco Rovelli, e molti altri.
- Un’iniziativa che ha unito arte, storia e impegno civile in un viaggio emozionante.