Una festa e un momento aggregativo con il comun denominatore per la passione per il ciclismo grazie al galà In Fuga verso il 2025 – Premio Ferro di Cavallo che ha avuto luogo a Porto Sant’Elpidio presso il ristorante Perla sul Mare. Una cena alla quale hanno presenziato personaggi del mondo del ciclismo e dello sport a tutti i livelli, della politica e dell’imprenditoria locale, della carta stampata e non solo, con il proposito di iniziare il 2025 nel modo migliore e al contempo scambiarsi gli auguri natalizi. Un galà ideato da Vincenzo Santoni che ha raggiunto il traguardo dell’undicesima edizione con la consegna del mitico premio Ferro di Cavallo. La presenza di un personaggio autorevole e carismatico come quello del Generale Roberto Vannacci (europarlamentare della Lega) ha arricchito in grande stile il parterre della serata. Presente il mitico ex campione di ciclismo Francesco Moser con la sua compagna Mara Mosole. Tra i premiati con il Ferro di Cavallo, oltre a Vannacci, Moser e Mosole, anche Lino Secchi che ha terminato il suo mandato da presidente regionale della Federciclismo Marche e che ha ufficializzato la candidatura per la presidenza alla Federazione Ciclistica Italiana in vista delle elezioni nazionali in programma a Roma il 19 gennaio. Per il 2025 già sono stati programmati i nuovi eventi ciclistici con “L’Internazionale Cycling Festival” tra le località di Porto San Giorgio e Urbisaglia nel mese di maggio e poi, in estate, il “Papà Elio – Gran Premio Giorgio Mare” per allievi che diventa una corsa a tappe di tre giorni nel mese di luglio a Urbisaglia (Mc).
You may also like
Gran Fondo, News
Granfondo Internazionale Briko Torino – Internazionale Cycling Festival – Granfondo BraBra Fenix Langhe Monferrato Roero
La Granfondo Internazionale Briko Torino è un evento ciclistico amatoriale che celebra quest’anno la sua decima edizione. L’appuntamento è fissato...
La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi...
Nel nostro “viaggio” nel mondo delle 2 ruote abbiamo avuto l’onore di conoscere il mito di un campione d’altri tempi:...
Bikeconomy, Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike, News
La Pellegrina Bike Marathon: Storia, Cultura, Sport, e Natura
E sempre in attesa dell’edizione 2025 del 12 e 13 settembre, un pò di ricordi….. Sabato 7 settembre 2024, all’interno del progetto...