“Per la cresima mio padre mi portò a vedere Ben-Hur – ha raccontato Joe Denti – e quando apparirono quei trentasei cavalli nel circo di Gerusalemme, vidi una enorme mano che usciva dallo schermo e mi portava dentro la scena, accanto a Charlton Heston, ecco io in quel momento mi sono innamorato della storia del cinema. Io non sono un critico, né posso essere catalogato come storico, mi sono però inventato un lavoro, mio, del tutto personale, il narratore della storia del cinema. E la storia del cinema la racconto solo ed esclusivamente attraverso l’aneddotica, che è la base per capire come è stato realizzato un film, chi sono gli interpreti, chi il regista, chi lo sceneggiatore, chi l’autore del libro da cui il film è eventualmente tratto. Oggi ho 73 anni e questo lavoro continuo a portarlo avanti, perché per me quella corsa di Ben-Hur non è ancora finita”.
You may also like
Bici, Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike, News
La Pellegrina Bike Marathon Sabato 13 Settembre 2025
Il progetto nasce dalla passione e dall’amore di A.S.D. Guide Discovery ValsusaA.P.S. per il territorio della VALLE DISUSA, per i...
Gran Fondo, News
Granfondo Internazionale Briko Torino – Internazionale Cycling Festival – Granfondo BraBra Fenix Langhe Monferrato Roero
La Granfondo Internazionale Briko Torino è un evento ciclistico amatoriale che celebra quest’anno la sua decima edizione. L’appuntamento è fissato...
La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi...
Nel nostro “viaggio” nel mondo delle 2 ruote abbiamo avuto l’onore di conoscere il mito di un campione d’altri tempi:...