L’ecosistema della bicicletta è oggi al centro delle strategie europee per lo sviluppo urbano e può costituire un punto di svolta in numerosi settori, dalla transizione ecologica alla mobilità, dalla salute al turismo e alla moda. Il valore economico delle due ruote, secondo la European Cyclists’ Federation, è pari ad oltre 500 miliardi di euro, più del PIL della Danimarca, ma l’Italia è rimasta indietro. Per recuperare il gap, Gianluca Santilli, Presidente dell’Osservatorio Bikeconomy indica la strada in un’intervista in esclusiva a Citynext: “visione, competenze e determinazione sono i driver per il cambiamento”.
You may also like
Terzo appuntamento stagionale con Velò, la rubrica di ciclismo di TVSEI. Il bilancio della Tirreno-Adriatico vinta da Juan Ayuso (UAE Emirates)...