Fosdinovo è un antico borgo medievale situato nella regione storica della Lunigiana, in Toscana. La sua storia è ricca di eventi significativi, testimoniati da numerosi monumenti e luoghi di interesse che celebrano la memoria storica. Modesto Lichene, noto anche con il nome di battaglia “Teldo”, è stato un partigiano italiano originario di Fosdinovo, nella provincia di Massa-Carrara. Militante nella brigata garibaldina “Muccini”, ha svolto un ruolo significativo nella Resistenza contro il regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel novembre 1944, riuscì a evitare un pesante rastrellamento nazi-fascista nella sua zona, contribuendo così alla salvezza di numerosi compagni e civili. In onore del suo sacrificio, il comune di Fosdinovo ha dedicato a Modesto Lichene una piazza nel borgo di Giucano, intitolata “Piazza Modesto Lichene”. In questa piazza si trova una lapide commemorativa che recita: “Queste montagne decorate di medaglia d’oro al valore partigiano taglienti come lame immacolato baluardo sempre all’erta contro ogni ritorno il comune di Fosdinovo nel cinquantesimo anniversario del sacrificio di MODESTO LICHENE ‘Teldo’ perché non si dimentichi 5-2-1995”. La lapide è stata inaugurata il 5 febbraio 1995, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte, avvenuta il 5 febbraio 1945. Ogni anno, il comune di Fosdinovo organizza una cerimonia commemorativa per onorare la memoria di Modesto Lichene e il suo contributo alla lotta per la libertà.
You may also like
Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike, News, Scatto Fisso
Velò Puntata 17 Luglio 2025
Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò...
La musette della maglia gialla Si sa di Ottavio Bottecchia e della sua fame atavica, del fatto che alle corse in Italia, fino a quel ’23 in...
Uno sguardo indietro per farne 1000 al futuro….