Nel nostro “viaggio” nel mondo delle 2 ruote abbiamo avuto l’onore di conoscere il mito di un campione d’altri tempi: Graziano Battistini. E’ iniziato così un percorso di ricerca, fatto di aneddoti, di luoghi e di persone che lo hanno conosciuto che, uniti all’intensità delle sue imprese più memorabili, come la conquista della “Cima Coppi” sullo Stelvio nel 1965, hanno valorizzato il suo lato umano, fatto di sacrificio e passione. Un ritratto autentico e ispirante: la storia di un corridore che ha lasciato un segno indelebile per la sua tenacia e il suo stile. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che con le loro testimonianze hanno contribuito alla realizzazione di questo racconto ma un ringraziamento particolare va a Ivan Ferrari, cognato di Graziano, che con ill suo entusiasmo ci ha guidato sulle strade di queste terre che hanno visto Graziano Battistini nascere, crescere e affermarsi rendendoci così partecipi di una storia da raccontare, da non dimenticare.
You may also like
La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi...
Bikeconomy, Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike, News
La Pellegrina Bike Marathon: Storia, Cultura, Sport, e Natura
E sempre in attesa dell’edizione 2025 del 12 e 13 settembre, un pò di ricordi….. Sabato 7 settembre 2024, all’interno del progetto...
Ciclo Turismo, Gran Fondo, Il ciclismo di Brocci
Dolomitica Brenta Bike – Il Carpegna mi Basta – Bartali Ultimo Eroico
Da un posto all’altro, da un campione all’altro (e che campioni!) attraverso gli occhi, le parole e le testimonianze di chi li ha...
Bici, Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Il ciclismo di Brocci, preparazione
Cinelli – Preparazione – Brocci & Martinelli
A lezione da…… (c’è sempre qualcosa da imparare e conoscere!).