In attesa della 3^ Granfondo Alpi Liguri dell’11 e 12 settembre prossimi, con partenza da Carcare (Sv), vi proponiamo una carrellata delle Granfondo e delle interviste realizzate dal Gruppo Sportivo Loabikers.
Davide sempre nel cuore!!
Con al primo posto la qualità delle immagini e dei suoi prodotti confezionati, Bike Tv, vuole “raccogliere” tutte le realtà che ruotano intorno al fantastico e variegato mondo della bicicletta, in ogni sua forma, sia quella ludica, sia quella più professionale.
In attesa della 3^ Granfondo Alpi Liguri dell’11 e 12 settembre prossimi, con partenza da Carcare (Sv), vi proponiamo una carrellata delle Granfondo e delle interviste realizzate dal Gruppo Sportivo Loabikers.
Davide sempre nel cuore!!
“Abbiamo fatto una chiaccherata con Davide dove ci racconta, con una certa timidezza, le imprese che ognuno di noi si può sognare….” Con queste parole, solo il 5 novembre scorso, avevamo introdotto l’intervista con Davide Rebellin. Oggi, 30 novembre, alla luce di...
Per non dimenticarti…… In collegamento via Skype, Giulia Fontanelli ha raggiunto Davide Rebellin alle Canarie. Un’intervista sul suo passato, presente e futuro e riabilitazione dall’incidente occorsogli circa 4 mesi fa.
La Granfondo Tre Valli Varesine – UCI Gran Fondo World Series del 6 ottobre 2024 è stata gara di qualificazione per i Campionati del Mondo di Gran Fondo UCI Gran Fondo World Championships 2025, ma non solo……
Fare un’uscita in bicicletta è uno dei modi migliori per vivera la natura nei dintorni di Crema. Per aiutarti a scegliere il percorso ciclabile adatto abbiamo selezionato i migliori itinerari per bicicletta nei dintorni di Crema. Scegli quello che preferisci e parti per l’avventura!
Eroica Caffè è prima di tutto un punto di incontro sul territorio per i ciclisti di ogni età. Un luogo d’altri tempi ed allo stesso tempo uno spazio contemporaneo, in continua evoluzione. Pronto ad accogliere, incuriosire e avvicinare al ciclismo anche chi ancora non si è...
ReStelvio Mapei – Joe Denti – Terre di Puglia – Speciale Mapei.
L’ecosistema della bicicletta è oggi al centro delle strategie europee per lo sviluppo urbano e può costituire un punto di svolta in numerosi settori, dalla transizione ecologica alla mobilità, dalla salute al turismo e alla moda. Il valore economico delle due ruote, secondo la...
Limita l’autonomia delle sindache e dei sindaci, rende più difficili i controlli, non contrasta la velocità eccessiva, ostacola lo sviluppo della ciclabilità urbana e molto altro con un solo risultato previsto: meno sicurezza stradale.
La mitica “Dles” con i suoi unici scenari fatta di cuore e anima dei suoi numerosissimi partecipanti, viaggiatori viaggianti e non, un salto al cinema con Joe Denti e prepariamoci bene…..