L’11 settembre sarà una giornata storica per la Mtb italiana: quel giorno infatti inizierà il suo cammino la Mythos Primiero Dolomiti, neonata fra le lunghe distanze del ciclismo fuoristrada. Inventare di sana pianta una gara così complessa in questo periodo di ripartenza è una grande scommessa, ma sfidare il destino fa parte dell’animo del suo organizzatore Massimo Panighel. A parlare per lui è il suo curriculum, con l’allestimento di 5 Campionati Italiani, un Europeo nel 2010 e addirittura due Mondiali Marathon, a Montebelluna (TV) nel 2011 e ad Auronzo di Cadore (BL) nel 2018.
You may also like
Apriamo con il successo della 40a edizione della “ReStelvio Mapei” di domenica scorsa quindi dalla Valtellina alla Val di Susa per la 5a...
Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike
Granfondo Sestriere Colle delle Finestre – 6 Luglio 2025
🚴♂️ Il 6 luglio 2025 il Colle delle Finestre è stato il palcoscenico della 10ª edizione della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre, una delle...
Le prime tappe del Tour de France con la leadership di Tadej Pogačar, al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente...
Sestriere (To) 5 luglio 2025 – I grandi campioni e i tanti amatori delle ruote grasse si sono dati battaglia a Sestriere in una giornata di sole e...