L’11 settembre sarà una giornata storica per la Mtb italiana: quel giorno infatti inizierà il suo cammino la Mythos Primiero Dolomiti, neonata fra le lunghe distanze del ciclismo fuoristrada. Inventare di sana pianta una gara così complessa in questo periodo di ripartenza è una grande scommessa, ma sfidare il destino fa parte dell’animo del suo organizzatore Massimo Panighel. A parlare per lui è il suo curriculum, con l’allestimento di 5 Campionati Italiani, un Europeo nel 2010 e addirittura due Mondiali Marathon, a Montebelluna (TV) nel 2011 e ad Auronzo di Cadore (BL) nel 2018.
You may also like
Ecco le interviste integrali ai protagonisti della GF Internazionale Alassio. Federico Pozzetto, Paolo Castelnovo e Annalisa Prato al microfono di...
Nuovo appuntamento con Nathalie Goitom ed il BikeTg, in onda lunedì anche su Top Calcio 24 h. 15:20 ca. e su Antenna 3 h. 18:50 ca. con la...
Siamo pieni di passione per la vita e per ciò che accade.Quando le persone e le passioni si incontrano, nuove storie hanno inizio.Siamo degli amici...
Grandi numeri, raddoppiati rispetto allo scorso anno, per la 10^ edizione della Granfondo Internazionale Alassio di Vittorio Mevio. Una vera festa di...