L’attività fisica può svolgere un ruolo importante nel processo di recupero dei pazienti oncologici. Molte organizzazioni, senza scopo di lucro, nonché gli ospedali stessi, organizzano eventi sportivi benefici, come maratone, corse ciclistiche o camminate, finalizzate alla raccolta di fondi a sostegno della ricerca ma anche dei pazienti stessi e delle loro famiglie come nel caso della LILT che Teudis Plaza rappresenta. Un’altra lodevole iniziativa è quella che il Prof. Maurizio Bossi e la Dott.ssa Antonella Bertozzi stanno portando avanti ancorché finalizzata al recupero psico-fisico dei malati oncologici nell’ambito della sfera sessuale.
You may also like
Domenica 6 ottobre 2024: l’8^ edizione della GF Tre Valli Varesine si è quindi conclusa con grande partecipazione e soddisfazione. I numeri...
Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike
Tre Valli Varesine – Gravel Experience – Sabato 5 Ottobre 2024
Sabato 5 ottobre 2024: non una gara ma una manifestazione ciclistica aperta a tutti e con ogni tipo di bicicletta: mountain bike, gravel ed e-bike...
Bikeconomy, Ciclo Storica, Ciclo Turismo, Gran Fondo, Mountain bike, News
La Pellegrina Bike Marathon: Storia, Cultura, Sport, e Natura
Sabato 7 settembre 2024, all’interno del progetto della Regione Piemonte “Via Francigena For All”, con il supporto organizzativo di...
La manifestazione si è svolta lungo la mitica salita da Bormio al Passo dello Stelvio (21 km con 1.533 m di dislivello), e ha incluso: Gara...