L’antica struttura neo gotica Carlo Albertina, voluta dal Re Carlo Alberto, sede dell’Università degli studi di Scienze Gastronomiche e dell’Agenzia di Pollenzo, rimane il Quartier Generale e la location fissa della BRA BRA FENIX, grazie al protocollo d’intesa siglato tra gli organizzatori e i vertici della struttura, un luogo magico e ricco di storia, tanto che siamo sicuri nel dichiarare che poche Gran Fondo in Italia possono vantare una location così bella a disposizione del popolo dei ciclisti.
You may also like
L’appuntamento odierno con il nostro BikeTg e Nathalie Goitom, parte dal primo raduno nazionale “Biciclette nella Storia”...
La vittoria di Tadej Pogačar alle Strade Bianche, le tre affermazioni italiane alla Tirreno-Adriatico e l’arrivo in Abruzzo a Trasacco della Corsa...
Un grande GRAZIE a Rudy Bassi, farmacista/ciclista, che insieme a un folto gruppo di altri partecipanti provenienti da tutto il mondo (grazie anche a...