L’edizione 2022 di El Diablo Cycling Festival, nel nome di Claudio Chiappucci, è partita col botto a Porto Sant’Elpidio con il Trofeo Dima-Hair Service, alzando il sipario sulle gare a cronometro individuali per esordienti e nella modalità a coppie per allievi, juniores e under 23, sia al maschile che al femminile, come avveniva in passato con il rinomato Trofeo Baracchi. Il bilancio di questa prima giornata è stato positivo con un grande afflusso di partecipanti (250) da quasi tutte le regioni italiane. Una massiccia presenza di atleti, familiari ed accompagnatori che hanno potuto visitare la città elpidiense ed il lungomare. Grazie alla Gio.Ca Communications (regia organizzativa di Vincenzo Santoni), all’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio e ad un pool di sponsor del territorio, questo format della cronometro individuale ed a coppie, ha tutte le carte in regola per fare in poco tempo il salto di qualità che consentirà alla manifestazione di diventare una classica a livello nazionale, nell’ottica di coinvolgere anche gli specialisti a cronometro tra i professionisti.
You may also like
Ospite oggi di Giancarlo Brocci nella rubrica Il ciclismo di Brocci ex commissario tecnico della nazionale italiana Davide Cassani.
Lavoro artigianale preciso e di alta qualità, attenzione ad ogni dettaglio, rispetto assoluto delle specifiche tecniche dettate dal cliente ma anche...
Eroica Caffè è prima di tutto un punto di incontro sul territorio per i ciclisti di ogni età. Un luogo d’altri tempi ed allo stesso tempo uno...
“Pedalando in gruppo e in amicizia“….. L’omaggio a chi ci è stato, a chi ci ha provato, a chi ci sarà. L’universal...