Oggi parleremo della via Francigena e lo facciamo con due ospiti d’eccezione Alberto Tirelli assessore al commercio turismo del comune di Siena è un lungo passato al servizio delle istituzioni sia pubbliche che private nel comune di Firenze nominato cavaliere al merito della Repubblica italiana e Alessandra Croci insegnante fondatrice dell’Associazione via Francigena Tuscia Viterbo allo scopo di sviluppare ed arricchire il percorso dei Pellegrini con particolare riferimento al territorio della Tuscia sino alla città dei Papi, Viterbo sua città natale, amatissima nonché collaboratrice del Corpo Italiano di San Lazzaro settore Protezione Civile.
You may also like
Interviste, Bici, Ciclo Turismo, Ciclo Turismo, interviste
Terre di Casole BikeHub – Premio alla migliore destinazione cicloturistica 2020
Si tratta del Lux Life Resorts & Retreats Awards che a dicembre 2020 ha riconosiuto come migliore destinazione cicloturistica per l’anno...
Siena rappresenta il capofila di tutta la via Francigena al sud, ovvero dal comune di San Giminiano sino ai confini della regione Lazio, per una...
La via Francigena può essere delimitata in due fasi e due periodi storici: l’invasione Longobarda dove i primi documenti che ne attestano...
E’ Il più grande Ciclodromo d’Italia che contempla sia la pista da strada, sia quella da off road. Roma Bike Park non è solo un...